Alan Rickman: un
cattivo tutto da gustare

Rimane però da considerare che ci
sono elementi che rendono godibile anche un film non bello o che presenti vari
difetti e mancanze. È il caso della presenza di un “cattivo”, un “villain”
di spessore, in grado di riscattare, almeno in parte, un prodotto altrimenti
irrimediabilmente mediocre.
![]() |
Alan Rickman e M.E.Mastrantonio |
Ebbene
in quel concentrato di scempiaggini e disastrose interpretazioni, emerge lo Sceriffo di Nottingham,
ottimamente interpretato e genialmente caratterizzato da Alan Rickman, tanto bravo da oscurare e far dimenticare per qualche minuto Robin Hood, Lady Marian (fortunatamente) e persino il pur capace
Morgan Freeman, tirato dentro una storia ed un prodotto che
fa gridare vendetta al cospetto delle divinità della settima arte.
Inoltre Alan Rickman, tra l’altro uno
degli attori britannici migliori grazie ad una straordinaria versatilità ed eleganza
recitativa, in precedenza aveva interpretato il tanto affascinante quanto
pericoloso terrorista tedesco Hans
Gruber in Trappola di cristallo, primo episodio della saga di Die
Hard con protagonista Bruce
Willis. Da quel momento non mancheranno occasioni di ammirare questo bravo
attore in altri ruoli da cattivo o da personaggio ambiguo, inquietante, allo
stesso tempo attraente e da biasimare o come avversario/alter ego del
protagonista (quasi sempre un buono, un eroe o idolo delle genti). Non ultimi
l’insegnante di pozioni Severus Piton
nella saga cinematografica di Harry
Potter ed il perfido Giudice Turpin,
nel singolare musical-thriller di Tim
Burton, Sweeney Todd - Il
diabolico barbiere di Fleet Street, accanto agli irrinunciabili (per
Burton) Johnny Depp ed Helena Bonham Carter.
![]() |
Alan Rickman/Hans Gruber: il terrorista meglio vestito del mondo
|
![]() |
Alan Rickman/Turpin - Sweeney Todd |
![]() |
Alan Rickman/Severus Piton, in cerca del fratello Renato Zero |
Ma non era Giovanni senza terra? Lo sceriffo era quell'altro, più belloccio, ma chiaramente una ciofeca nella recitazione. Di Rickman mi ricordo in questo film certe espressioni "ma che..." quando i personaggi lo deludevano...impagabile! Di lui mi è piaciuto molto un film particolare, la protagonista era una ragazza che voleva fare l'attrice - di teatro, c'era anche Hugh Grant se non sbaglio con le dita rovinate dall'inchiostro, e Rickman era un attore sulla via del tramonto con cui lei ha una storia, e lui alla fine scopre che lei è...ma se non l'hai visto non te lo dico, se no avrai in mente il rivolgimento da tragedia greca. Ho già detto troppo. A me è piaciuto anche in Love actually...la scena dell'acquisto della collana con Rowan A. è da manuale, non solo per le facce di Rowan ,ma anche per quelle di Rickman!
RispondiEliminaCiao! :-)
Era lo sceriffo, ne sono certo...Il film a cui ti riferisci è "Un'avventura terribilmente complicata"! Il nostro si distingue anche in altri film, persino dove non è necessariamente il protagonista. Un altro titolo? "Michael Collins", dove interpreta De Valera, il presidente della Repubblica d'Irlanda.Sono d'accordo che in "Love Actually" è più che godibile,almeno riesce a tenere in piedi la baracca, a differenza di altri protagonisti.. e poi forma una coppia esteticamente interessante e suggestiva con Emma Thompson!!
RispondiEliminaCiao! ;-)